POLPETTONE DI LENTICCHIE AL SUGO

February 25, 2022

Il polpettone di lenticchie è un classico e facilissimo secondo piatto vegetale. Nella nostra versione, come sempre, non aggiungiamo olio e la salsa di pomodoro è preferibilmente senza sale. Le patate dolci per amalgamare, i semi di lino per legare e noci e anacardi per dare corpo, fanno sì che questo polpettone abbia un gusto particolarmente ricco e completo. Il sugo di pomodoro che in parte viene assorbito dalla superficie del polpettone rende ogni boccone particolarmente appetitoso.

Polpettone di lenticchie e patate dolci con anacardi e noci al sugo di pomodoro

Servings 4 servings
Prep Time 15 minutes
Cook Time 1 hour
Total Time 1 hour 10 minutes

Ingredients
  

  • 200 g di lenticchie secche
  • 200 g di patate dolci
  • 20 g di semi di lino
  • 50 g di noci
  • 20 g di anacardi
  • Uno spicchio d'aglio
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di shoyu
  • 200 ml di salsa di pomodoro
  • Un cucchiaino di cipolla in polvere

Instructions
 

  • Versa in un pentolino il brodo con l'aglio sminuzzato e le lenticchie e cuoci a fuco medio per 45 minuti.
  • Lava e taglia pezzi le patate dolci e cuocile a vapore per 15 minuti circa.
  • Macina i semi di lino e trita le noci e gli anacardi, poi uniscili.
  • Scola le lenticchie e versale in una terrina con le patate dolci e il trito di semi e noci. Frulla grossolanamente il tutto con un frullatore ad immersione oppure schiaccia con una forchetta. Amalgama bene aggiungendo 2 cucchiai di shoyu.
  • Mescola in una tazza capiente la salsa di pomodoro con la cipolla in polvere e un cucchiaio di shoyu.
  • Versa un terzo del sugo in una teglia da pane foderata con carta da forno. Adagia poi il composto di lenticchie e patate schiacciandolo bene.
  • Inforna a 200 gradi per 25 minuti. Lascia raffreddare per circa un'ora, poi rigiralo su un piatto da portata.
  • Cospargi con il restante sugo di pomodoro e servi.
Calories: 300kcal
Like 0
Close
Copyright © 2022 LEMON & LIMES.
Made with by Loft.Ocean. All rights reserved.
Close

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more